TERRA MADRE

AGRICOLTURA SOCIALE E SLOW FOOD: DALLA PRODUZIONE AL CONSUMO PER TUTTI!

Slow Food, a livello territoriale e nazionale, ha rivolto una crescente attenzione al tema dell’agricoltura sociale valorizzando iniziative imprenditoriali agricole e progettuali sensibili contestualmente alla produzione e all?inserimento sociale.
Il webinar ha lo scopo di mettere a fuoco gli elementi di un’agricoltura sociale buona, pulita e giusta per tutti, le criticità e opportunità offerte dal mercato, il punto sulle normative nazionali e regionali. Inoltre saranno presentate esperienze di Comunità Slow Food di agricoltura sociale presenti in Italia e ipotizzata la creazione di una rete Slow Food dedicata all’Agricoltura sociale.

Modera: Luigi Pagliaro, delegato Agricoltura sociale Slow Food Italia

Intervengono:
Giuseppe Orefice, Comitato Esecutivo Slow Food Italia
Saverio Senni, docente DAFNE-Università degli Studi della Tuscia
Giuliano Ciano, portavoce Forum Nazionale Agricoltura sociale
Carlo Hausmann, direttore Agro Camera.

Le esperienze delle Comunità Slow Food impegnate in Agricoltura sociale:
Barbara Telluri, Etruria meridionale;
Mario Riccardi, Vesuvio;
Caterina Lo Bocchiaro, Valdibella.

Evento organizzato da Slow Food Lazio e trasmesso in diretta Facebook, per visualizzarlo in diretta clicca qui

Per maggiori informazioni sull’evento clicca qui

Source: https://terramadresalonedelgusto.com/evento/agricoltura-sociale-e-slow-food-dalla-produzione-al-consumo-per-tutti/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto